
Design Thinking
Design Thinking è un metodo manageriale, ma prima di tutto una visione di insieme e una filosofia di vita.
Come è deducibile dal nome, deriva dall'ambiente del Design e dell'Architettura. In Italia, Munari è il primo a sviluppare una dinamica di progettazione che abbia come centro d'analisi non più l'oggetto di design, ma i suoi fruitori. Ma fino agli anni '90 questa tecnica creativa rimase appannaggio del design.
David M. Kelley scrisse per primo del Design Thinking come metodo utile a tutto il business.
Ora, un'azienda che voglia guardare al futuro, deve saper padroneggiare un mezzo così potente.
Per molte aziende però è estremamente difficile e delicato il passaggio da un metodo tradizionale di management al Design Thinking.
Per questo motivo DoortoInnovation (esperti in Design Thinking) mi hanno chiesto di aiutarli a rendere questa transizione meno complessa.
Qui trovate il risultato della stretta collaborazione con MunichRe: una motion graphic che illustrasse le dinamiche di progetto e i valori che Design Thinking porta con se.
MunichRe richiese che nel tempo narrativo del video vi fosse spazio per i propri manager di raccontare in prima persona il processo creativo. Per questo motivo non è stata inserita una voce narrante.
motion graphic
Regia e disegni: Alice Manieri
Animazione: Biancamaria Mori
Musica: Luca Baldoni
Supervisori: Paola Merlini e Michele Nardi